Visualizzazione post con etichetta numeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta numeri. Mostra tutti i post

martedì 22 maggio 2012

Touch

figure geometriche tassellature

“La simmetria è il linguaggio dell’universo. Si ritrova nel linguaggio della matematica, le sue lettere sono i triangoli, i cerchi e le altre figure geometriche. Senza queste figure è umanamente impossibile comprendere questo linguaggio. Ma alcuni di noi lo conoscono. Riconosciamo degli schemi precisi, le tassellature. Queste figure geometriche, ruotate e proiettate, si ripetono all’infinito. E chi parla questo linguaggio, e ne segue la logica, può prevedere il prossimo passo. Deve solo avere fiducia e seguire quel percorso”.

martedì 15 maggio 2012

Touch

terra melodia touch su sky


“La terra, ruotando su se stessa, emette una frequenza, una nota musicale a 7,83 Hertz. Ma questa frequenza cambia leggermente, per ragioni ancora sconosciute. Alcuni dicono che la causa siano le eruzioni solari, o le perturbazioni elettriche nell’atmosfera. Ma forse c’è una spiegazione più semplice, forse il suono del pianeta è influenzato dai 7 miliardi di anime che ci vivono. Ciascuna produce la sua musica e crea la propria armonia”.

Touch

touch serie tv

“La scala cromatica è composta da dodici semitoni, messi in successione e in sequenza. Dodici suoni che creano un’infinita varietà di musiche. Armonia e dissonanza, tensione e risoluzione, tutto può essere descritto dai rapporti matematici tra i suoni. Se potessimo tradurre tali proporzioni in suoni, ascolteremmo la musica degli astri, un suono immenso e potente come l’universo stesso, saldo come una pietra e seducente come il cuore umano. Per alcuni la musica eleva lo spirito a un livello di bellezza trascendente. Altri percepiscono la bellezza nei numeri stessi”.

martedì 8 maggio 2012

Touch



“Se due punti sono destinati a toccarsi, l’universo troverà sempre un modo di metterli in collegamento. Anche quando ogni speranza sembra persa, alcuni legami non si possono spezzare. Definiscono quello che siamo e quello che possiamo diventare. Attraverso lo spazio, attraverso il tempo, lungo percorsi che non possiamo prevedere… la natura trova sempre una via”.

martedì 1 maggio 2012

Touch

Touch serie tv


"I numeri sono costanti. Ma a volte no. La nostra incapacità di influenzarne il risultato è la grande rivelatrice, rende giusto il mondo. I computer generano numeri casuali, tentando di ricavare un significato dalle probabilità, infinite sequenze numeriche senza nessuno schema. Durante un evento cataclismico globale – uno tsunami, un terremoto, gli attentati dell’11 settembre – d’un tratto questi numeri non sono più casuali. La nostra coscienza collettiva si sincronizza e i numeri fanno lo stesso. La scienza non sa spiegare questo fenomeno, ma la religione sì. Si chiama preghiera. Una richiesta collettiva, espressa all’unisono. Una speranza condivisa. I numeri sono costanti. Ma a volte no".

martedì 24 aprile 2012

Touch

touch on sky


"Non si tratta solo di oggetti smarriti. Non siamo qui per ritrovare una valigia persa in un aeroporto o un cellulare finito per sbaglio tra le mani di un’altra persona. Quello che ci tiene vivi è il desiderio di ritrovare la fiducia in noi stessi, in una madre, di recuperare l’amore di un padre o l’abbraccio di un figlio. Quante volte abbiamo perso i doni più preziosi senza sapere dove cercarli?"

martedì 3 aprile 2012

Touch

touch

“Gli esseri umani non sono la specie più forte del pianeta, né la più veloce. Forse neanche la più intelligente. L’unico vantaggio che abbiamo è la capacità di cooperare, di aiutarci a vicenda. Possiamo identificarci con gli altri, e siamo capaci di compassione, di eroismo. Di amore. E tutto questo ci rende più forti, più veloci, più intelligenti. Per questo siamo sopravvissuti, per questo vale la pena vivere”.